REDMap
Buon pomeriggio a tutti,
Sono qui per presentarvi “REDMap (Rapid Emergency Directions Map)”.
Si tratta di un progetto che ho elaborato dopo aver letto attentamente il Piano di Protezione Civile del Comune di Carrara, nel quale ho trovato particolarmente utile ed interessante la sezione dedicata alle “aree di raccolta”.
Infatti, mi sono subito domandato come si potesse rendere l’accesso a queste informazioni ancora più rapido ed intuitivo, soprattutto in caso di emergenza.
Pensiamo ad una situazione reale, come, ad esempio, un’allerta rossa per rischio idrogeologico idraulico, nella quale il Carrione rappresenta uno dei principali pericoli per la nostra Comunità.
In questo caso, la Protezione Civile solitamente invia una notifica, un sms o una comunicazione social per sollecitare a recarsi nei “punti di attesa”, ma spesso chi riceve questi avvisi non sa con precisione dove andare ed è qui che “REDMap” fa la differenza.
In particolare, il progetto consiste nell’inserire un link nella notifica da inviare ai cittadini, grazie al quale, cliccandoci sopra (da smartphone o computer), è possibile accedere ad una mappa virtuale che, tramite la geolocalizzazione, mostra chiaramente il luogo sicuro più vicino a dove ci si trova e, volendo, offre anche la possibilità di avviare il navigatore - Google Maps o Apple Maps - per essere guidati fino al luogo indicato (semplicemente cliccando sulla dicitura “portami qui”).
Credo fortemente che questo progetto rappresenti uno strumento pratico, funzionale, semplice, ma per nulla scontato, per agevolare la messa in sicurezza dei cittadini e che faciliti la loro collaborazione con le istituzioni, valorizzando al contempo il prezioso operato della Protezione Civile.
Grazie a tutti per l’attenzione.